ART IN THE AGE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE Redefining Creativity Between Aesthetics and Neuroscience. Convegno internazionale, a cura di Giuseppe Patella e Marco Sperduti: 25 – 26 novembre 2025 – Università di Roma Tor Vergata. Dipartimento di Studi Letterari, Filosofici e di Storia dell’Arte

Negli ultimi decenni, il panorama artistico ha subito una profonda trasformazione, determinata dall’avvento delle tecnologie digitali e, più recentemente, dall’emergere dell’Intelligenza Artificiale (IA).
L’applicazione dell’Intelligenza Artificiale all’arte ha ampliato i confini dell’espressione artistica, rendendo possibili innovazioni che trascendono le tecniche tradizionali. Grazie a tecnologie avanzate, l’IA è oggi in grado di generare immagini, musica, testi e video plausibili e significativi.
L’integrazione dell’IA nella creazione artistica—un ambito spesso considerato come eminentemente umano—ha acceso un intenso dibattito, articolato intorno a due questioni centrali:
-
L’IA può davvero essere creativa?
Questa domanda indaga se l’IA possa produrre risultati non solo significativi e di valore estetico, ma anche originali. La risposta mette in discussione nozioni fondamentali di arte, creatività e del ruolo stesso dell’artista. -
Come percepiscono gli esseri umani l’arte generata dall’IA?
Questo punto esplora le risposte estetiche ed emotive, incluse le possibili forme di bias nei confronti di opere attribuite a macchine, e si interroga su come il pubblico giudichi tali creazioni.
Questo convegno interdisciplinare si avvarrà dei contributi di filosofia, estetica, storia dell’arte, psicologia e neuroscienze cognitive per indagare come l’IA stia rimodellando il processo creativo, ridefinendo il concetto di arte, reinventando il ruolo dell’artista e influenzando la percezione del pubblico in un contesto culturale in rapida evoluzione.
L’obiettivo finale è proporre un quadro interpretativo complessivo che sappia cogliere questa inedita convergenza tra arte e tecnologia, affrontando sia la creazione sia la fruizione delle opere nell’epoca contemporanea.
Scarica il programma e la locandina:
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA