Home

Il Corso di Studi in Storia dell’arte assicura una formazione nell’ambito storico-artistico secondo la più ampia estensione cronologica, sia a livello di trasmissione dei contenuti disciplinari, sia sul piano dei fondamenti metodologici della disciplina. Si tratta di un passaggio formativo di particolare valore sia per intraprendere una carriera nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e per svolgere validamente mansioni di alta responsabilità nei settori dell’industria culturale d’interesse storico artistico, sia per accedere all’insegnamento scolastico.

I laureati magistrali dovranno:

  • possedere avanzate conoscenze sia di carattere metodologico che storico nei diversi settori e nelle diverse aree nei quali si articola il percorso delle arti figurative dal medioevo all’età contemporanea, al fine di acquisire capacità di discernimento nei contesti iconografico, iconologico e formale, finalizzate a una compiuta competenza nell’analisi dello stile e di conoscenza dei metodi di attribuzione;
  • acquisire conoscenze tecniche e applicate sui problemi della gestione e della conservazione del patrimonio artistico;
  • conoscere le problematiche critiche relative allo studio del materiale artistico, al fine di acquisire competenze relative alla vicenda metodologica e storiografica della disciplina;
  • essere in grado di utilizzare almeno una lingua dell’Unione Europea, oltre l’italiano, con particolare riferimento ai lessici disciplinari.

Regolamento didattico del corso di laurea Storia dell’arte LM.

Il corpo docente è impegnato con passione a coltivare nei propri studenti la capacità di analisi e interpretazione critica dei documenti figurativi, dei loro linguaggi specifici, della cornice storica che li genera e li motiva e dei più aggiornati strumenti metodologici disponibili. A tale scopo il Corso prevede, da un lato, l’organizzazione di seminari specifici interni che impegnino gli studenti a un continuo sforzo di rielaborazione personale delle conoscenze acquisite e, dall’altro, il confronto regolare con il dibattito degli studi contemporanei nei vari settori disciplinari, anche attraverso sopralluoghi e visite a musei, collezioni e contesti monumentali accompagnati dal personale istituzionale preposto alla loro tutela, nonché tramite l’ospitalità di docenti esterni al Dipartimento e di rappresentanti del mondo del lavoro.

Per fare ciò il Corso di Studio si avvale di una rete molto estesa di contatti con docenti ed istituzioni italiane e straniere e anche, sul piano pratico, della collaborazione di un nutrito gruppo di giovani o giovanissimi dottori di ricerca e dottorandi che partecipano attivamente alla didattica e costituiscono un tramite fondamentale tra il corpo docente “istituzionale” e gli studenti. La dimensione didattica del Corso di Studio è proficuamente innestata nell’attività e nella progettualità di ricerca dei docenti, che si svolge per larga parte in dialogo con altri atenei ed enti non solo italiani (tra cui la Bibliotheca Hertziana, i Musei Vaticani, il Kunsthistorisches Institut in Florenz, l’Institut National d’Histoire de l’Art, il Zentralinstitut für Kunstgeschichte in München, etc.).

Una particolare attenzione è inoltre rivolta allo scambio di studenti e docenti con Università europee, secondo le modalità Erasmus e attraverso vari quadri d’intesa.

Il Corso di Studio in Storia dell’arte pubblica dal 2010 la rivista telematica Horti Hesperidum. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica, curata dal prof. C. Occhipinti, nella quale confluiscono anche i risultati delle ricerche dei propri studenti più promettenti.

 

GUARDA LA PRESENTAZIONE DEL CORSO DI STUDI (A.A. 2021/2022): coordinatore prof. Carmelo Occhipinti

PROFESSORI ORDINARI

Barbara Agosti, Storia dell’arte moderna

Simonetta Prosperi Valenti, Storia della Grafica (A riposo, DOCENS TURRIS VERGATAE)

PROFESSORI ASSOCIATI

Valter Angelelli, Storia dell’arte medievale a Roma e nel Lazio

Maria Beltramini, Storia dell’architettura

Donatella Caramia, Neurologia umanistica

Maria Grazia D’Amelio, Storia dell’architettura

Stefano Gallo, Storia dell’arte contemporanea

Francesco Grisolia, Storia dell’arte moderna, Storia della grafica

Donatella Gavrilovich, Storia del teatro e dello spettacolo

Carmelo Occhipinti, Storia della critica d’arte / Museologia e Storia del collezionismo

Giuseppe Patella, Estetica

Francesca Pomarici, Storia dell’arte medievale / Iconografia e iconologia

Federica Valentini, Chimica per la storia dell’arte

RICERCATORI

Antonietta Lauria, Storia dell’arte medievale

Alessandro Valeriani, Storia dell’arte moderna a Roma e nel Lazio

Carlotta Sylos Calò,  Teorie dell’arte Contemporanea, Storia dell’arte contemporanea

DOCENTI A CONTRATTO

Rossana Buono, Storia dell’arte contemporanea, Storia delle arti del XXI secolo

Giorgio Fornetti, ENEA, Metodologie e tecniche di indagine innovativa per la storia dell’arte e il restauro

Maria Assunta Sorrentino, Collection manager presso Palazzo Barberini, Progettazione e organizzazione mostre ed eventi

DOTTORANDI IN STUDI COMPARATI: LINGUE, LETTERATURE E FORMAZIONE

XXXIV CICLO:

Maria Giulia Cervelli

Alessio Edoardo Deli

Caterina Lubrano

Vincenzo Stanziola

XXXIII Ciclo:

Giulia Brandinelli

Alessandra Caffio

Francesca Mari

DOTTORANDI IN BENI CULTURALI E E TERRITORIO: STORIA DELL’ARTE

XXXII Ciclo:

Benedetta Ciuffa

Cristina Conti

Emanuela Marino

Eliana Monaca

XXXI Ciclo:

Dario Beccarini

Carlotta Brovadan

Matteo Procaccini

XXX Ciclo:

Sveva Battifoglia

Chiara Laquintana

Alessandra Magostini

Virginia Napoleone

Lara Sambucci

Desiree Tommaselli

CULTORI DELLA MATERIA

Monia Carnevali

Federica Bertini

Alessandra Magostini

Eliana Monaca

Maria Giulia Cervelli

 

Canale YouTube

Pagina Facebook

Dottorato in Studi comparati: lingue, letterature e formazione dottoratostudicomparati.uniroma2.it

Master universitario di secondo livello per laureati in storia dell’arte in «Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva del patrimonio culturale» (https://mant.uniroma2.itSCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE: 15 GENNAIO 2023 (bando a.a. 2022-2023)