VILLA MONDRAGONE 2023
PROPOSTA DI n. 24 TIROCINI DIDATTICO CURRICULARE INTERNI
REITERABILI IN TRE PERIODI
Il Centro Congressi e Rappresentanza Villa Mondragone – Università degli Studi di Roma Tor Vergata, via Mondragone, 4 – Via Frascati, 51 00040 Monte Porzio Catone RM
offre n. 24 tirocini annuali all’interno della struttura
Obiettivi e modalità
Gli studenti svolgeranno il tirocinio presso Villa Mondragone (Via Frascati, 51 – Monte Porzio Catone).
Il tirocinante verrà formato sui principali temi relativi alla gestione, alla fruizione e alla valorizzazione del patrimonio culturale (storico, archeologico, storico-artistico, paesistico etc.) e svilupperà, sotto la guida di un supervisore. progetti mirati dalla fase di programmazione allo sviluppo ed esecuzione degli stessi a seconda degli ambiti di competenza.
I tirocini prevedono le seguenti attività formative:
· Valorizzazione e fruizione del patrimonio archeologico, storico-artistico e architettonico della Villa
· Incremento della comunicazione
· Progettazione e fund raising
· Digitalizzazione del patrimonio culturale (“Digital Archive”)
con i criteri di selezione sulla base progetti di seguito elencati
Progetto formativo 1: “Valorizzazione e fruizione del patrimonio archeologico, storico-artistico e architettonico di Villa Mondragone”
Progetto formativo 2: “Comunicare e promuovere Villa Mondragone”
Progetto formativo 3: “Progettazione e fundraising per Villa Mondragone”
Progetto formativo 4: “Digitalizzazione del patrimonio culturale (Digital Archive)”
Sede tirocinio:
Villa Mondragone (via Mondragone, 4 – Via Frascati, 51 00040 Monte Porzio Catone RM ) e smart working.
Durata del tirocinio
5 ore lavorative giornaliere (da svolgere in parte in presenza e in parte a distanza) per 3-4 mesi circa(150 ore – 6 CFU)
fino al raggiungimento delle ore necessarie al rilascio dei CFU previsti in piano di studi
Rimborso spese
è previsto un rimborso spese per attività di visita guidata extra tirocinio e assistenza agli eventi
Gli interessati possono inviare la loro candidatura con il modello di iscrizione allegato al bando e il CV al seguente indirizzo e-mail: tirocinio@lettere.uniroma2.it entro il 23/02/2023 Oggetto: MONDRAGONE + cognome+nome+matricola
La selezione si baserà sulla valutazione del curriculum e lo svolgimento di un colloquio orale.
——————————————————————————————————
i Corsi di Laurea interessati
LAUREE TRIENNALI
H44
Lingue e letterature moderne
P79
Scienze del Turismo -SCITUR-
H48
Scienze della Comunicazione
H43
Lettere
L85
Beni Culturali
H45
Lingue nella Società dell’Informazione – LINFO
V90
Turismo Enogastronomico – TUREG Professionalizzante
LAUREE MAGISTRALI
U12
Scienze della Storia e del Documento
H58
Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici –PROGEST
H57-M95
Musica e Spettacolo
H56
Lingue e Letterature Moderne Europee ed Americane -LLEA
L87
Scienze dell’Informazione, della Comunicazione e dell’Editoria
K80-M93
Archeologia, Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità
H62
Storia dell’Arte
M91
Conservazione e Restauro dei Beni Culturali -Ciclo unico
V91
Tourism Strategy, cultural heritage and made in Italy
cid:C8DC661870964ED9A562D552A747EAEA@unirm2.local
Candidatura Villa Mondragone 2023-2024
Tirocinio didattico reiterabile
PERIODI:
Dal 27-2-2023 al 23-6-2023
Dal 12-6-2023 al 31-10-2023
Dal 23-10-2023 al 23-2-2024
Cognome e Nome: ………………………. ……Matricola …………….
Nato a: ……………. ( ) il …………….
Residente in Via ……………. CAP ……………. Città …………….
Domiciliato in Via ……………. CAP ……………. Città …………….
Codice Fiscale: …………….
TEL: fisso…………………………….. cell. …………….
Mail leggibile *: …………….…………….…………….
Studente universitario del Corso di Laurea (SPECIFICARE):
MAGISTRALE O TRIENNALE O
In …………….
CODICE CORSO o SIGLA:……….. Tutor Universitario: PROF. …………….
· CFU di tirocinio da conseguire previsti sul PdS N. …. (3-4-6-12)
· CFU totali conseguiti fino ad oggi in corso di studi N……
Inoccupato ⃞ Disoccupato ⃞ Occupato ( n_…._ore settimanali) ⃞
Inoccupato= mai contratto Disoccupato= contratti in precedenza Occupato=attualmente sotto contratto
PERIODI DI ESECUZIONE DEL TIROCINIO
Dal 27-2-2023 AL 23-6-2023 ⃞
Dal 12-6-2023 al 31-10-2023 ⃞
Dal 23-11-2023 al 23-2-2024 ⃞
Scadenza trasmissione candidature 23 FEBBRAIO 2023
Inviare a tirocinio@lettere.uniroma2.it
Oggetto: MONDRAGONE + cognome+nome+matricola
Allegare CV

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TOR VERGATA




Massimiliano Griner (Milano, 1970) è autore televisivo (Rai 3, Rai Cultura), sceneggiatore (Taodue, Lucky Red) e storico dell’età contemporanea. Tra i suoi libri Donne di Roma (Rizzoli, Milano, 2017), Anime nere. Storie e personaggi dell’eversione di destra (Sperling & Kupfer, Milano 2014), La zona grigia. Intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai. Una certa Italia idealista e rivoluzionaria (Chiarelettere, Milano 2014), L’aquila e il condor. Le memorie di Stefano Delle Chiaie (Sperling & Kupfer, Roma 2012), Piazza Fontana e il mito della strategia della tensione (Lindau, Torino 2011), I ragazzi del Duce. L’avventura dei fascisti italiani nella guerra civile spagnola (Rizzoli, Milano 2006), La pupilla del Duce. La Legione Autonoma Mobile «Ettore Muti», (Bollati Boringhieri, Torino 2003), La “banda” Koch. Il Reparto Speciale di Polizia (Bollati Boringhieri, Torino 2000).